Un progetto di Massimo Caiazzo
DALL’8 AL 12 MARZO DALLE 10 ALLE 18 – DOMENICA 9 CHIUSO
ASSISTENTI: SAQLAIN MOHAMMED, BRIAN FOOT
“Una figura femminile in contemplazione celebra la vita, la sua forza e la sua fragilità attraverso la bellezza di tutti i colori del mondo. L’installazione policroma è un’interpretazione contemporanea e sostenibile di Madre Natura, simbolo di delicatezza che accoglie generosamente tutti gli esseri”.
Madre Natura è un pezzo unico dipinto a mano e stampato in 3D in filo PLA di acido polilattico, (un materiale ecosostenibile derivato dall’amido di mais eco-compostabile). L’installazione poggia su un tappeto di PVC sagomato a forma di stella a otto punte, uno dei simboli più antichi, incontro ideale tra Oriente e Occidente.
La figura femminile siede su una base verde, colore simbolo di fertilità che rappresenta il regno naturale che si rigenera.
L’installazione include le riproduzioni di sei diagrammi originali di Alessandro Mendini, stampate su tessuto di cotone riciclato e montate su basi di metallo. Una straordinaria testimonianza dell’indimenticabile Sandro Mendini, maestro di policromia che racconta con poesia la nostra fragilità.
Uno speciale ringraziamento alla Prof. Arch Ornella Zerlenga e all’Arch. Ginetta Caiazzo
Dall’8 al 12 marzo dalle 10 alle 18 – domenica 9 chiuso
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale